Nell’era della mobilità aerea avanzata, i droni professionali ad ala fissa trovano una concreta e valida applicazione in ambito sanitario per il trasporto rapido e di emergenza di medicinali e cure mediche tra ospedali o verso determinate zone di rischio. Vediamo insieme quali sono i vantaggi e le principali applicazioni dei droni professionali VTOL ad ala fissa nel settore medico sanitario
Caratteristiche dei droni VTOL
I droni a decollo e atterraggio verticale VTOL (Vertical Take-Off and Landing) sono velivoli particolari comandati a distanza in grado di decollare e atterrare in aree ristrette, difficili da raggiungere con altre tipologie di mezzi, e capaci di raggiungere quote elevate. I droni a decollo verticale di ultima concezione sono in grado di trasportare in piena autonomia diverse quantità di carico, senza l’ausilio di personale a bordo. Questo li rende particolarmente utili in contesti a rischio così come in situazioni di emergenza.
Droni per il trasporto materiale sanitario
I droni ad ala fissa con sistema VTOL possono trasportare velocemente materiale medico e telecamere sofisticate per interventi sanitari in situazioni complesse così come in contesti di emergenza coprendo anche lunghe distanze di volo. In base all’equipaggiamento, il cosiddetto “drone infermiere” può portare dispositivi medici, medicinali e attrezzature tecniche specifiche per operazioni di diverso genere:
- Trasporto di farmaci, vaccini e medicinali
- Consegna defibrillatore automatico
- Trasporto veloce di plasma e organi
- Rilievi medicali con telecamere e sensori sofisticati
- Trasporto di campioni biologici
- Ricerca di dispersi e salvataggio
Il Songbird 150 è in grado di coprire una distanza di 30 km in 25 minuti ad una velocità di crociera di 75 km/h
Contesti di applicazione
I droni a costruzione ultraleggera e dalle eccellenti proprietà aerodinamiche proposti da Horus Technologies sono in grado di viaggiare a lungo in tempi brevi per raggiungere zone critiche per operazioni di emergenza e di soccorso medico, come il trasporto di materiale bio-sanitario, in determinati contesti:
- Tra diverse strutture ospedaliere
- In caso di incidenti stradali
- In zone ad alta quota
- In occasione di disastri naturali
- In contesti di guerra e allarme terrorismo
L’utilizzo di questi droni per il trasporto farmaci o droni sanitari è sempre più richiesto da enti pubblici così come da privati all’interno di progetti all’avanguardia a protezione e soccorso delle vite umane, ma anche come strumenti di studio e sviluppo di nuovi piani sanitari.